Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

coltivare un fondo

См. также в других словарях:

  • fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …   Dizionario italiano

  • fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …   Enciclopedia Italiana

  • livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …   Dizionario italiano

  • cartulato — car·tu·là·to s.m. 1. TS stor. nel Medioevo, servo liberato o individuo privo di beni, assunto tramite contratto per coltivare un fondo 2. TS dir. → enfiteuta {{line}} {{/line}} VARIANTI: 1cartolato. DATA: av. 1750. ETIMO: dal lat. mediev.… …   Dizionario italiano

  • podere — 1po·dé·re s.m. AD fondo rurale costituito da terreni coltivabili con annessa una casa colonica: podere coltivato a vigna, a grano; essere, stare a podere, coltivare un podere con un contratto di mezzadria Sinonimi: fondo. {{line}} {{/line}} DATA …   Dizionario italiano

  • colono — co·lò·no s.m. 1. CO contadino legato a un fondo agricolo da un contratto di colonia | estens., mezzadro; lavoratore della terra, contadino 2. TS stor. abitante di una colonia {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. colōnu(m), da …   Dizionario italiano

  • terra — tèr·ra s.f. 1. FO TS astron. spec. con iniz. maiusc., pianeta su cui si svolge la vita dell uomo, terzo in ordine di distanza dal Sole attorno al quale percorre la sua orbita di rivoluzione: la T. gira intorno al Sole, gli abitanti della T. | in… …   Dizionario italiano

  • gleba — / glɛba/ s.f. [dal lat. gleba o glaeba ]. 1. (poet.) [pezzo di terra compatto che si stacca dal terreno quando lo si lavora con gli attrezzi agricoli: rivoltare, rompere la g. ] ▶◀ terra, zolla. 2. (estens., non com.) [area da coltivare]… …   Enciclopedia Italiana

  • terreno — terreno1 /te r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra terra ]. 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t. ; i beni t. ; le gioie t. ] ▶◀ mondano, profano, secolare, temporale, (lett.) terrestre. ◀▶ celeste,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»